Login
Inserisci i tuoi dati per accedere ai contenuti
Interviste
Come gestire le comorbilità nella gestione olistica della psoriasi
17
La psoriasi è una patologia cronica e multifattoriale, che può presentarsi anche in forme estese e gravi, per la quale non esiste ancora un’omogeneità ben definita del percorso di cura perché troppo spesso sottovalutata. Come procedere, dunque?
88
Quali i nuovi paradigmi e le nuove strategie di tutela assistenziale?
193
Come condividere il principio per il quale una migliore gestione clinico-assistenziale delle persone con psoriasi non comporta aggravi di spesa, ma ottimizza l’utilizzo delle risorse economiche coniugandosi alle esigenze di sostenibilità della spesa sanitaria e fornendo buoni livelli di qualità della cura?
Dermatite atopica: i risultati del BREEZE-AD5, trial clinico di fase 3 randomizzato
17
I risultati del BREEZE-AD5, studio sul trattamento con baricitinib in monoterapia nelle persone con dermatite atopica moderata-severa, dicono che l’EASI 75 – l’endpoint primario – è stato raggiunto da circa un terzo dei pazienti trattati con baricitinib 2 mg. Come valutare tale risultato?
84
Un altro aspetto dall’importante risvolto clinico del BREEZE-AD5 è il dato relativo all’utilizzo di rescue therapy…
La psoriasi: terapie tradizionali e biologici
17
Terapie tradizionali: il metotrexato è da decenni una terapia di prima linea per psoriasi, artrite psoriasica e artrite reumatoide: ma come valutarne e quantificarne il rischio di danno epatico ed epatotossicità?
167
Biologici: quali sono ancora le loro possibilità per il trattamento della psoriasi?
333
Biologici, un bilancio: come e quanto hanno rivoluzionato la gestione della psoriasi?
La psoriasi: le prospettive tra futuro e COVID-19
17
Psoriasi: quali, oggi e nel prossimo futuro, gli obiettivi del trattamento?
393
Nel corso della pandemia COVID-19 si sono registrate differenze nel rischio di infezioni del tratto respiratorio fra i diversi trattamenti biologici per la psoriasi? E tali trattamenti hanno influito (e influiscono) sulla suscettibilità delle persone con psoriasi all’infezione da COVID-19?